Denominazione: Amarone della Valpolicella Classico DOCG
L'Amarone di MOnte dei Ragni è ottenuto da una selezione di uve Corvina (70%), Rondinella (25%) e altre varietà (5%), che vengono appassite naturalmente. Dopo una lenta pigiatura e la fermentazione, il vino affina in tonneaux nuovi per tre anni, seguito da un periodo di maturazione in bottiglia di almeno sei mesi.
Prodotto nel comune di Fumane, a Marega, nella zona collinare della Valpolicella, questo vino nasce da uve allevate su terreni calcarei e scheletrici, ad un’altitudine che va dai 220 ai 430 metri s.l.m. Le uve sono raccolte manualmente in plateaux, con un appassimento naturale in fruttaio che dura fino a febbraio, permettendo al vino di sviluppare una ricchezza aromatica unica.
Amarone Monte dei Ragni si presenta con un colore rosso intenso, denso e ricco, con profumi complessi di spezie, prugna e mora. Al palato, è morbido e imponente, con una struttura potente ma equilibrata, dove la freschezza e l’amaro si combinano in un finale persistente.
Perfetto per accompagnare carni rosse, arrosti, selvaggina, verdure invernali e formaggi stagionati. Servire a 16-19°C, stappando almeno due ore prima della consumazione per esaltarne al meglio le caratteristiche.
Un Amarone avvolgente, capace di raccontare l’essenza del territorio con ogni sorso.
Reviews
There are no reviews yet.